Al via la 31^ Maratona Telethon: oltre 70 eventi in 60 Giorni

share on:

"Siamo arrivati al 31° anno di raccolta fondi Telethon, un impegno continuo che vede decine di Amministrazioni comunali e associazioni al nostro fianco": così Renato Milani Gerolamo Fontana hanno presentato la nuova "maratona" a favore della ricerca contro le malattie genetiche rare, che vede coinvolti più di 90 Comuni considerando anche quelli bergamaschi confinanti alla provincia di Lecco.

 

Quest’anno l'iniziativa è partita a fine ottobre, per concludersi il 23 dicembre a Bellano: quasi 60 giorni di eventi con più di 70 manifestazioni da realizzarsi in tutto il territorio che ogni anno sostiene con passione la "maratona" a favore di Telethon, tanto che Lecco è da quasi due decenni la prima città in Italia per raccolta pro capite.

 

"È dalle storie dei pazienti affetti dalle malattie genetiche rare, uniche e spesso inascoltate, che trae linfa la ricerca che sosteniamo, ed è per tutti l’impegno a migliorarla di giorno in giorno" spiegano gli organizzatori. "Un impegno che perseguiamo insieme per arrivare alla cura di sempre più patologie e per dare una prospettiva di vita concreta alle persone e alle famiglie che le combattono.

Senza Telethon e senza l’aiuto di tutti, le malattie genetiche non sarebbero nemmeno considerate.

Ma la rarità non può giustificare disinteresse, e tanto meno può escludere la possibilità di una cura.

Tutti insieme possiamo dare a un bambino malato e alla sua famiglia l’aiuto più grande: una speranza concreta. E la voglia di andare avanti. Per tutte queste considerazioni contiamo sull’adesione di tutti per continuare a sostenere Telethon".

"Questo è il 31° anno in cui Telethon rinnova il suo impegno a Lecco, un impegno che si è ripetuto in questo 2022 a fianco di tante iniziative con la partecipazione del Comune" sottolinea il sindaco Mauro Gattinoni. "Desidero citare la convention tenutasi a maggio per il 30° di Telethon Lecco al Politecnico con 150 coordinatori e il grandissimo successo della Camminata Manzoniana del 2 ottobre, che ha battuto ogni record di partecipazione con oltre 3.200 iscritti. In 30 anni di storia Telethon ha raccolto 4.725.400 euro, coinvolto 80 Comuni della nostra provincia e incontrato migliaia di studenti. Anche negli eventi di fine anno, dalla grande castagnata in piazza di ottobre ai banchetti solidali di dicembre in contemporanea con la maratona televisiva, passando per i concerti e i tornei di burraco, la solidarietà è l’unica vera protagonista della partnership con il Comune di Lecco.

A nome di tutta la cittadinanza, ecco allora il mio grazie a Telethon, motore fondamentale nella lotta alle malattie rare, e a tutti coloro che hanno contribuito e contribuiranno alla ricerca sostenendo la sua "battaglia" in tutte le sue iniziative sul territorio".

 

Ritratto di admin_lecco

admin_lecco